Notizia

Riscossione delle somme legate ad accertamento catastale. Dal 1° giugno pagamento con F24

Pubblicato il 24 marzo 2015 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Arriva l’utilizzo del modello F24 anche per il pagamento degli importi dovuti in seguito alla notifica di avvisi di accertamento per inosservanza della normativa catastale.

La notizia giunge con provvedimento del 23 marzo 2015, prot. n. 2015/41186, dell'agenzia delle Entrate, con effetto dal 1° giugno 2015.

 

Quindi, da tale data, l'F24 potrà essere utilizzato per il pagamento di:

a) tributi speciali catastali;

b) sanzioni amministrative, irrogate in attuazione delle disposizioni previste nell’ordinamento catastale;

c) interessi sui tributi speciali catastali;

d) imposta di bollo correlata ad adempimenti per accertamenti catastali;

e) recupero spese per volture;

f) spese di notifica di atti catastali;

g) oneri accessori per operazioni catastali;

h) altre spese per operazioni catastali.

 

E' vietato, però, utilizzare in compensazione eventuali crediti derivanti da versamenti eccedenti.

Verrà emanata apposita risoluzione che conterrà i relativi codici tributo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...