Notizia

INPS. Pubblicato il disciplinare tecnico dell’ISEE

Pubblicato il 27 marzo 2015 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

L’INPS, con comunicato stampa del 26 marzo 2015, ha dato notizia di aver pubblicato un disciplinare tecnico - approvato con decreto direttoriale n. 5 del 9 marzo 2015 - per la regolamentazione del trattamento dei dati e delle informazioni presenti nel Sistema informativo dell’ISEE, con riferimento alle modalità di accesso, di comunicazione e di consultazione dello stesso, mediante la definizione di apposite misure di sicurezza.

 

 Il suddetto decreto, insieme a tutta la documentazione di interesse, è stato adottato in conformità all’articolo 12, comma 2 del D.P.C.M. n. 159/2013, recante le nuove modalità di calcolo dell’ISEE.

 

 Inoltre, l’Istituto ha comunicato che è stato approvato anche il nuovo schema convenzionale per la regolamentazione del servizio di assistenza e consulenza, svolto dai CAF in favore dell’utenza, per ottenere il calcolo dell’ISEE.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...