Notizia

Jobs Act: sostegno a platea più ampia e innovazione delle politiche attive

Pubblicato il 30 marzo 2015 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Con comunicato stampa del 28 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso le dichiarazioni rilasciate dalla Sottosegretaria Teresa Bellanova, intervenuta ad un convegno sul diritto del lavoro a Lecce.

 

 Il Jobs Act – ha spiegato la Bellanova – va compreso nella sua completezza, a partire dal forte ampliamento della platea a cui destinare il sostegno in caso di disoccupazione, strettamente legato agli interventi delle politiche attive, decisamente rinnovate e non valutando in modo a sé stante l'intervento sulla flessibilità in uscita dei contratti a tempo indeterminato.

 

 Un aspetto fondamentale per comprendere il cambiamento complessivo è la nuova disciplina dell'indennità di disoccupazione NASpI, che sostituisce l'ASpI e la Mini-ASpI, e che:

 

- si applica a una platea di disoccupati molto più ampia;

 

- protegge più persone;

 

- è caratterizzata da requisiti contributivi e assicurativi molto più bassi: 30 giorni di lavoro nell'anno e 13 settimane di contributi nei quattro anni precedenti.

 

 Non meno importante è l'ulteriore copertura di sei mesi per i più bisognosi (ASDI) e l'intervento a favore dei lavoratori a progetto che rimangono senza lavoro (DIS-COLL).

 

 Per quanto concerne le politiche attive, la Sottosegretaria ha evidenziato come per la prima volta sia stato introdotto un diritto soggettivo del disoccupato ad una dote da spendere per ricevere un sostegno personalizzato nella ricerca di un nuovo lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...