Notizia

Patent box, pronto il decreto

Pubblicato il 21 maggio 2015 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Prende forma il decreto che attuerà il patent box della legge di Stabilità.

Il testo è formulato nel rispetto delle nuove linee guida in tema indicate dall’Ocse.

Si ricorda che tale agevolazione prevede un regime fiscale opzionale, con l'esenzione Ires e Irap fino al 50%, per chi ha redditi (al netto delle spese riferite al bene stesso e sostenute nello stesso anno in cui si è generato il reddito) derivanti dall’utilizzo diretto o indiretto per la concessione in uso a terzi, di beni immateriali come brevetti, marchi e opere dell’ingegno.

In proposito, nel testo è chiarito che l’ambito oggettivo delle opere dell'ingegno, dei brevetti, marchi, processi o formule, disegni o modelli, deve essere quello di “beni giuridicamente tutelabili”.

Si va dalla ricerca fondamentale al design, nonché alla tutela del copyright con il contrasto alla contraffazione.

Il reddito da prendere a base è al netto delle spese riferite al bene e sostenute nello stesso anno in cui si è generato il reddito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...