Notizia

Indennità di tirocinio nell’ambito della Garanzia Giovani

Pubblicato il 01 giugno 2015 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Con messaggio n. 3632 del 28 maggio 2015, l’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti su aspetti procedurali ed amministrativi relativi all’erogazione dell’indennità di tirocinio nell’ambito Italiano di attuazione della c.d. "Garanzia Giovani".

 

Domanda di prestazione ASpI/MiniASpI o NASPI

 

Chiarisce l’Istituto che, qualora sia presente una domanda di prestazione ASpI/MiniASpI o NASPI:

 

se l’importo dell’indennità di tirocinio è inferiore o uguale all’ASPI, Mini ASPi o NASPI, l’indennità di tirocinio non viene pagata e viene erogata l’ASpI o la Mini-ASpI o la NASPI;

 

 

se l’importo dell’indennità di tirocinio è superiore all’importo dell’indennità di ASpI o Mini ASpI o NASPI, l’Istituto eroga la differenza solo se superiore a 10 euro in quanto non è possibile effettuare pagamenti inferiori a tale importo.

 

 

Tirocinanti residenti fuori dalla Regione che ha avviato il tirocinio

 

L’INPS fa presente che, nelle ipotesi di attivazione di un tirocinio da parte di una Regione nei confronti di un giovane residente in una diversa Regione, la Regione che ha attivato il Tirocinio è quella competente a trasmettere il nominativo del tirocinante.

 

Pertanto la domanda di tirocinio verrà automaticamente assegnata alla struttura INPS del capoluogo delle Regione che ha attivato il tirocinio e che ha comunicato il nominativo; all’istruttoria della domanda nonché al pagamento dell’indennità, dovrà provvedere la Struttura INPS del capoluogo di Regione dove il tirocinante svolge il tirocinio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...