Notizia

CIG in deroga e strumenti ordinari di flessibilità

Pubblicato il 04 giugno 2015 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Come ricordato dall’INPS, con la recente circolare n. 107 del 27 maggio 2015, le autorizzazioni relative alle domande di Cassa Integrazione Guadagni in deroga, saranno emesse solo a seguito di verifica dell’effettivo preventivo utilizzo, da parte dell’azienda, degli strumenti ordinari di flessibilità.
 
Si ricorda che sono “strumenti ordinari di flessibilità”:
 
le ferie residue e maturate;
 
i permessi;
 
la banca ore;
 
ecc.
 
 
Ricorda l’Istituto, inoltre, che tra gli strumenti ordinari di flessibilità si inseriscono anche gli istituti di fonte contrattuale e che per “permessi” si intendono i permessi a qualsiasi titolo retribuiti, mentre per “ferie residue e maturate” si intendono quelle residue dell’anno precedente e quelle maturate fino alla data di inizio delle sospensioni (sono, invece, da escludersi le ferie programmate che coincidono, ad esempio, con le chiusure programmate).
 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...