Notizia

Il raddoppio dei termini vale solo per le Entrate

Pubblicato il 09 giugno 2015 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 57 dell'8 giugno 2015,intervenendo in tema di raddoppio dei termini di decadenza dal potere di accertamento, spiega che il fatto che l'impresa sia sottoposta ad indagini penali e, dunque, ad accertamento per un periodo più ampio non l'autorizza ad utilizzare il raddoppio dei termini per correggere vecchi bilanci imputando costi non dedotti. La correzione resta possibile solo nel termine ordinario (31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione).

La ratio del raddoppio dei termini - art. 43 comma 3 del DPR 600/73 - è quella di garantire all’Amministrazione finanziaria la possibilità di utilizzare l’esito delle indagini giudiziarie, dunque di elementi istruttori eventualmente emersi nel corso delle indagini condotte dall’Autorità giudiziaria. É il cosiddetto doppio binario tra processo penale e procedimento amministrativo, per cui il Fisco deve attendere i risultati delle indagini penali per poterli utilizzare, a giustificare la regola del più ampio termine ad esclusivo vantaggio dell'Amministrazione finanziaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...