Notizia

Studi di settore. Segnalazioni di anomalie con applicativo per rispondere

Pubblicato il 02 luglio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul sito il software per i contribuenti che nel 2015 hanno ricevuto una segnalazione di anomalia sulla base dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore per le annualità 2011, 2012 e 2013.

Dall’applicazione è possibile predisporre una comunicazione nella quale segnalare gli eventuali errori riscontrati nella segnalazione. Si possono, inoltre, indicare la motivazione che ha determinato l’anomalia o qualsiasi altro chiarimento.

Il 4 luglio 2015 sarà aperto il canale telematico per l'invio, accessibile tramite pincode, rilasciato dall’Agenzia a seguito della registrazione ai servizi telematici, o autorizzazione per accedere al servizio Entratel.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).