Notizia

730/2015, ufficiale la proroga per Caf e professionisti

Pubblicato il 07 luglio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” del 6 luglio 2015, il 

Dpcm del 26 giugno 2015 con il differimento al 23 luglio 2015 della scadenza per la trasmissione dei 730 ordinario e precompilato tramite Caf e professionisti abilitati.

Si ricorda che ad annunciare il decreto era intervenuto il comunicato Stampa Mef n. 137 del 1° luglio 2015. La proroga riguarda solo i Caf e i professionisti che abbiano inviato l'80% dei 730/2015 entro la scadenza ordinaria (7 luglio 2015, ultimo giorno anche per l’invio diretto, senza intermediari, del 730 precompilato).

Il rinvio interessa: la consegna al contribuente della copia dei modelli 730 elaborati e del relativo prospetto di liquidazione; la comunicazione del risultato contabile e la trasmissione in via telematica all'Agenzia dei modelli 730.


Scritture assenti? Sanzione solo amministrativa

La fattispecie criminosa di occultamento o distruzione di documenti contabili di cui all'articolo 10 del Decreto legislativo n. 74/2000, presuppone, in ogni caso, l'istituzione della documentazione contabile.

Ed infatti, la condotta sanzionata dal citato articolo 10 è indubitabilmente solo quella espressamente contemplata nella norma di "occultamento o distruzione" delle scritture e non anche quella della loro mancata tenuta.

Quest'ultima condotta, invero, è espressamente sanzionata in via meramente amministrativa dall'articolo 9 del Decreto legislativo n. 471/1997.

Il principio è stato ribadito dai giudici di Cassazione, Terza Sezione penale, nel testo della sentenza n. 28581 depositata il 6 luglio 2015, con cui è stata annullata una decisione di condanna pronunciata a titolo di occultamento o distruzione di documenti contabili in capo all'ex amministratore di una Srl.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).