Notizia

730 precompilato, proroga dell'invio diretto

Pubblicato il 08 luglio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Scaturisce dal “Forum 730”, organizzato dal Sole24ore il 30 giugno 2015, la circolare 26 del 7 luglio 2015 emessa dall'agenzia delle Entrate. Fornisce nero su bianco i chiarimenti sulle questioni interpretative formulate nel corso dell'evento.

Nel giorno in cui scadeva la possibilità di inviare direttamente da parte dell'interessato, dunque senza intermediari, il 730 precompilato, l'Agenzia ne disponeva il rinvio: slitta dal 7 al 23 luglio 2015 il termine per l’invio del 730 precompilato. La proroga uniforma la scadenza per l'invio diretto a quella per l'invio tramite Caf e professionisti che al 7 luglio hanno trasmesso almeno l’80% delle dichiarazioni (ex Dpcm del 26 giugno 2015).

Nella circolare altre 2 date da ricordare

Il 30 settembre 2015 è l’ultimo giorno per presentare il modello Unico persone fisiche 2015 “correttivo nei termini”; mentre, fino al 25 ottobre 2015 i contribuenti che hanno trasmesso la precompilata possono presentare un 730 integrativo a un Caf o a un professionista abilitato, ma solo nel caso dovesse emergere un maggior credito, un minor debito o l’imposta rimanesse invariata.

Quest'ultima precisazione chiude la porta della correzione diretta (presentando una nuova dichiarazione on line sostitutiva) – possibile in via eccezionale fino al 29 giugno 2015 ex provvedimento prot. 78849/2015  

– per chi ha inviato il modello ma si è accorto di avere commesso errori nei dati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...