Notizia

Erogazioni fuori busta se da documentazione informale emergono somme versate al dipendente

Pubblicato il 10 luglio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se da documentazione informale e appunti vari, emerge che il datore di lavoro ha versato somme cospicue al dipendente si deve ritenere che le stesse rappresentino dei “fuori busta” corrisposti in relazione all’ambito del rapporto di lavoro subordinato intercorso tra le parti e non già, in mancanza di qualsiasi altra traccia documentale, di compensi corrisposti per attività di collaborazione svolta nei confronti del legale rappresentante e non dell’azienda.

Questo è quanto ha sentenziato la Corte di Cassazione (sent. n. 14159 dell’8 luglio 2015) condannando l’azienda a pagare, in favore dell’INPS, somme a titolo di omissioni contributive, accessori di legge e somme aggiuntive.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).