Notizia

INPS. Sconsigliate le visite fiscali in presenza di gravi malattie

Pubblicato il 14 luglio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con messaggio n. 4752 del 13 luglio 2015, ha fornito istruzioni operative ai medici delle strutture territoriali, dando indicazioni, altresì, in merito alle nuove funzionalità a disposizione.

In questo contesto è interessante l’istituzione del codice di esclusione “E” dalle visite di controllo richieste d’ufficio, grazie al quale il medico dell’Istituto, durante l’analisi del certificato, avrà l’opportunità – da esercitare secondo ponderato discernimento clinico e medico legale – di escludere uno specifico certificato dal flusso dell’applicativo Data mining, qualora la diagnosi evidenzi una condizione di gravità tale che sconsigli o, addirittura, controindichi il controllo domiciliare disposto d’ufficio.

Chiarisce il messaggio che le condizioni patologiche che dovrebbero rientrare in questa casistica sono a titolo esemplificativo: le oncopatie metastatiche, stati terminali, situazioni post chirurgiche di interventi demolitivi, ecc.

Tuttavia, viene chiesto al medico di verificare la storia certificativa pregressa del lavoratore con particolare riguardo al numero di giorni di malattia già fruiti e al numero di eventi correlati, prima di procedere all’esenzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).