Notizia

Limiti al divieto di licenziamento in caso di aborto

Pubblicato il 16 luglio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai sensi dell’art. 54, D.Lgs. n. 151/2001, vige il divieto di licenziamento per le lavoratrici dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino.

Tuttavia, per la Corte di Cassazione (sentenza n. 14723 del 14 luglio 2015), in caso di interruzione della gravidanza entro il 180° giorno dal suo inizio la suddetta norma va interpretata nei limiti in cui può avere un senso, per cui deve essere escluso il perdurare del divieto “fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro previsti dal Capo III, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino", trattandosi di cadenze temporali che, nel caso di specie, non possono verificarsi, e deve, invece ritenersi che il divieto sussista fino a che la gravidanza non si sia interrotta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).