Notizia

INPS. Domande di maternità on line

Pubblicato il 23 luglio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito dell’entrata in vigore delle modifiche al Testo Unico su maternità e paternità, l’INPS, con messaggio n. 4899 del 21 luglio 2015, ha comunicato che sono stati fatti i seguenti aggiornamenti:

  • è stata realizzata l’applicazione per l’invio telematico delle domande di congedo parentale su base oraria per lavoratrici e lavoratori dipendenti;
  • è stata modificata l’applicazione per l’invio telematico delle domande di maternità in modo tale da recepire l’elevazione da 8 a 12 anni del limite temporale di fruibilità del congedo parentale per lavoratrici e lavoratori dipendenti in base al D.Lgs. n. 80 del 15 giugno 2015.
L’invio delle suddette domande è possibile tramite i seguenti tre canali:
  • WEB: il servizio è disponibile tra i servizi OnLine dedicati al Cittadino presenti sul sito dell’INPS (www.inps.it); una volta effettuato l’accesso tramite PIN, il cittadino dovrà selezionare le voci "Invio Domande di prestazioni a Sostegno del reddito", "Maternità", "Acquisizione domanda";
  • CONTACT CENTER INTEGRATO: contattando il numero verde 803164, gratuito da rete fissa, o il numero 06164164 da telefono cellulare. In questo caso, il servizio è a pagamento in base al piano tariffario applicato dai diversi gestori telefonici;
  • PATRONATI: attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
I documenti indispensabili per l’istruttoria vanno allegati telematicamente seguendo le istruzioni indicate nella procedura telematica.
 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).