Notizia

Notai Triveneto: valori diversi per conferimento e partecipazione

Pubblicato il 16 settembre 2015 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Tra le nuove massime inmateria societaria, chesaranno illustrate dai notai del Comitato interregionale dei Consigli notarili delle tre Venezie nel convegno che si svolgerà il 19 settembre aSarmeola di Rubano (Padova), spicca per originalità quella che afferma come la perdita che azzera il capitale sociale della Srl non annulla lequote di partecipazione dei soci.

 Tale affermazione deriva dal cambiamento operato conla riforma del 2003 con la quale è stato incrinato il principio per cui traconferimento del capitale e relativa partecipazione allo stesso il rapportodeve essere stringente; da quel momento, in sede di apporto di capitale, non deveforzatamente coincidere il valore delconferimento con il valore della partecipazione.

Ad esempio, Tizio e Caio possono versare importidiversi ma detenere la stessa percentuale di partecipazione.

Secondo i notai triveneti, tale impostazioneconsente di riconoscere alle partecipazioni di capitale di Srl «la loro intrinseca reale natura di “quota nell’affare”, piuttosto chequella di entità nominale astratta priva di qualsiasi significato concreto».

Da ciò discende, tra le altre cose, che nelladelibera di ricostituzione del capitale azzerato non c'è l'obbligo di offrirein sottoscrizione il 100% delle partecipazioni rinvenienti dall’aumento dicapitale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...