Notizia

Perdite su crediti. Il Decreto Internazionalizzazione modifica a partire dal 2015 i criteri di rilevanza fiscale delle svalutazioni

Pubblicato il 22 settembre 2015 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il Decreto Internazionalizzazione modifica, a partire dal 2015, i criteri di rilevanza fiscale delle svalutazioni. La nuova norma stabilisce che la perdita su crediti è deducibile nel periodo di imputazione in bilancio, anche se lo stesso è successivo a quello in cui il debitore è assoggettato a procedura concorsuale. La deduzione non deve, però, avvenire in un esercizio successivo a quello nel quale il credito deve essere cancellato dal bilancio. Già l'Agenzia delle Entrate, con la Circolare 26/E/2013, aveva affermato che per le perdite relative a crediti di modesta entità, e per i quali sono decorsi sei mesi dalla scadenza di pagamento, la scadenza del termine rappresenta il momento a partire dal quale la perdita può essere fiscalmente dedotta. Questo principio è stato confermato dalla norma ed esteso ai casi delle procedure concorsuali. Il comma 2, articolo 13 del D.Lgs. internazionalizzazione stabilisce che la nuova norma di applica a decorrere dal 2015.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...