Notizia

Riposi per allattamento: sì alla rinuncia giustificata

Pubblicato il 28 settembre 2015 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

A seguito di richiesta avanzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 23 del 24 settembre 2015, ha chiarito che la fruizione dei permessi giornalieri, c.d. per allattamento, spettante alla madre nel primo anno di vita del bambino, costituisce un diritto potestativo per cui la lavoratrice madre può scegliere se esercitare o meno il proprio diritto, fruendo dei suddetti riposi.


Qualora la donna decida di fruire dei permessi e il datore di lavoro non glielo consenta, quest’ultimo sarà sanzionabile.

Nel caso in cui, invece, la lavoratrice madre presenti una preventiva richiesta al datore di lavoro per il godimento dei permessi giornalieri e, successivamente, per proprie esigenze non usufruisca degli stessi per alcune giornate, il datore non sarà sanzionabile.


Tuttavia, gli organi di vigilanza hanno la possibilità di effettuare verifiche in merito alla spontaneità della rinuncia della lavoratrice circa il godimento dei permessi in questione e, pertanto, è opportuno che la rinuncia sia giustificata da ragioni che rispondano in modo inequivocabile ad un interesse della madre (ad es. frequenza di un corso di formazione, impossibilità di rientrare in casa in ragione di uno sciopero dei mezzi pubblici ecc.).

 


 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...