Notizia

CIGO e Fondi di solidarietà: gli eventi dal 24 settembre

Pubblicato il 28 settembre 2015 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Con messaggio n. 5919 del 24 settembre 2015, l’INPS, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 148/2015 che ha riordinato la materia degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro in un Testo Unico, è intervenuto per fornire le prime istruzioni.


L’Istituto ha chiarito che:

• le domande per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa fino al 23 settembre 2015, potranno continuare ad essere presentate dalle aziende con le consuete modalità, previste nella previgente disciplina;

• le domande per gli eventi di sospensione o riduzione verificatisi a partire dal 24 settembre 2015, dovranno, invece, seguire la nuova disciplina per cui i datori di lavoro dovranno allegare un file in formato CSV contenente i dati sugli addetti all’unità produttiva interessata che sono riportati nel documento presente sul sito INPS, servizi online, servizi per aziende e consulenti, CIG Ordinaria, “Flusso web”, link “Documentazione” alla voce “Tracciato per invio beneficiari”, ovvero per quanto riguarda i Fondi di Solidarietà link “Invio domande fondi di solidarietà – “area di download”, nella cartella .zip “allegati in formato .pdf”, documento: “Tracciato per invio beneficiari”.




 



 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...