Notizia

Bilancio in perdita e fallimento. Avviso annullato

Pubblicato il 02 ottobre 2015 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Con sentenza n. 19602 depositata il primo ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, nel respingere il ricorso dell'Agenzia delle entrate, ha dato ragione ad una società contribuente, cui era stato notificato un avviso di accertamento, avverso il quale si era prontamente opposta.

Nel suddetto avviso, in particolare, l'Agenzia fiscale, rilevando l'omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e degli altri documenti contabili, aveva accertato il reddito imponibile della società, applicando al volume d'affari dichiarato ai fini Iva, la percentuale di redditività mediamente riscontrata in base alle dichiarazioni dei contribuenti esercenti la medesima attività.

La Cassazione in proposito - accogliendo le ragioni della contribuente e facendo proprie le argomentazioni della Ctr – ha contestato il metodo di calcolo impiegato dall'Agenzia (e conseguentemente annullato l'avviso impugnato), dando piuttosto rilievo alla perdita di esercizio con cui si era chiuso il bilancio della contribuente ed alle risultanze assunte dalla Curatela del fallimento.

In altre parole – ha rilevato la Corte – le risultanze a cui era giunta l'Agenzia, paiono assolutamente in contrasto sia con la rilevante perdita risultante dal bilancio, sia con l'immediato successivo fallimento della s.r.l. contribuente.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...