Notizia

Lavoratore part-time, nessuna riduzione per il lavoro notturno e festivo

Pubblicato il 16 ottobre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

In materia di lavoro a tempo parziale, il rispetto del principio di non discriminazione, di cui all'art. 7 del D.Lgs. n. 81/2015 (già ex art. 4 del D.Lgs. n. 61 del 2000), attuativo della Direttiva 97/81/CE relativa all'accordo quadro sul lavoro atempo parziale, comporta che il lavoratore in regime di part- time non deve ricevere un trattamento meno favorevole rispetto al lavoratore a tempo pieno comparabile. Stante quanto sopra, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 20843 del 15 ottobre 2015, ha rigettato il ricorso di una società che non riconosceva ad una lavoratrice part-time le stesse maggiorazioni spettanti ai colleghi occupati a tempo pieno in caso di lavoro notturno e festivo. Nel caso di specie, la società faceva fare turni diversi alla lavoratrice part-time rispetto a quelli continui ed avvicendati dei lavoratori full-time per cui la stessa, di fatto, fruiva di periodi maggiori di riposo, ma, per la Corte, ai fini della suddetta comparazione, non sono assolutamente ammissibili criteri alternativi, quale quello del sistema della turnazione continua ed avvicendata seguita dai lavoratori a tempo pieno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...