Notizia

Legge di stabilità: le novità in materia di pensioni e lavoro

Pubblicato il 16 ottobre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

La Legge di Stabilità 2016, approvata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 15 ottobre 2015, in materia di pensionamento prevede:

  • una settima salvaguardia per gli esodati la quale, però, sarà l’ultima;
  • la possibilità di fruire della cosiddetta Opzione Donna per le lavoratrici che maturino il requisito entro il 31 dicembre 2015 (58 anni di età e 35 anni di contributi) e non già che maturino la decorrenza della pensione a fine 2015, come l’INPS ha interpretato fino ad oggi.

Per quanto concerne, invece, la flessibilità in uscita, a causa delle poche risorse disponibili, per il momento è prevista solo la possibilità per i lavoratori del settore privato di optare volontariamente per il part-time per massimo tre anni ed a partire dai 63 anni di età, con contribuzione versata dai datori di lavoro in busta paga al lavoratore (quella che avrebbe dovuto versare all’INPS in caso di full-time) e contribuzione figurativa a carico della fiscalità generale.

Inoltre, sono stati annunciati

  • interventi sui minimi per le Partite Iva, una sorta di Statuto per i lavoratori autonomi;
  • incentivi per la contrattazione di secondo livello relativa a produttività e welfare aziendale;
  • ancora sgravi per chi assume fino al 2018 ma in misura minore rispetto a quella prevista per l’anno in corso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...