Notizia

ASpI per i lavoratori sospesi fino a fine 2015. Dietrofront del Ministero

Pubblicato il 22 ottobre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 27 del 20 ottobre 2015, ha risolto la problematica emersa circa la soppressione dell’erogazione dell’ASpI per i lavoratori sospesi, dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 148/2015, ovvero dal 24 settembre 2015. In pratica il Ministero si è reso conto che la sua precedente interpretazione letterale e restrittiva della norma, comunicata anche dall’INPS con il messaggio n. 6024 del 30 settembre 2015 – in forza della quale l’indennità di disoccupazione ASpI per i lavoratori sospesi non poteva più essere erogata per le giornate di sospensione a decorrere dal 24 settembre 2015 – incideva su fattispecie già perfezionate e determinava un vuoto di tutele, a causa del venir meno di una misura prevista fino a tutto il 2015.Stante quanto sopra viene adesso consentito, ai lavoratori le cui sospensioni siano intervenute prima della suddetta data, di continuare a percepire il predetto trattamento sino al 31 dicembre 2015, fermo restando le disponibilità finanziarie iniziali pari a 20 MLN di euro per l’anno in corso.

E’, però, necessario che:
  •  entro la data del 23 settembre 2015 sia stato stipulato l’accordo con la previsione delle sospensioni entro la medesima data e sino al 31 dicembre 2015;
  • che la relativa istanza sia stata presentata nel termine ultimo di 20 giorni dall’inizio delle sospensioni, vale a dire entro il 12 ottobre 2015.                                                                                                                     

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...