Notizia

Liquidatore di società di capitali. Il Fisco non può rivalersi entro cinque anni sul professionista che ha agito correttamente

Pubblicato il 17 novembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Sono molte le domande che gli operatori tributari si pongono in merito alle nuove disposizioni in materia di liquidazione societaria introdotte dal D.Lgs. 175/2014. Gli interrogativi riguardano soprattutto il rapporto tra liquidazione e possibile fallimento della società in presenza di debiti tributari non estinti. L'art. 36 del D.P.R. 602/73 stabilisce che il liquidatore solo in caso di comportamento colposo potrebbe essere aggredito patrimonialmente dal Fisco.


Per i debiti tributari già contestati il liquidatore è immune da colpa se ha iscritto tali debiti nel bilancio finale di liquidazione e non abbia corrisposto somme ad altri creditori dotati di minor grado di privilegio. Per i debiti sorti dopo la cancellazione della società dal registro delle imprese la posizione del liquidatore è ancor meno suscettibile di profitti colposi, visto che al momento della cancellazione non esistevano passività tributarie da saldare.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).