Notizia

Redditometro. Le nuove regole si applicano al passato se migliorative rispetto ai vecchi coefficienti

Pubblicato il 17 novembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Il nuovo redditometro, se più favorevole, si applica anche alle annualità antecedenti al 2009, trattandosi di accertamento standardizzato. Ad affermarlo la Commissione tributaria regionale di Milano con la sentenza 2957/36/2015 depositata lo scorso 2 luglio. Tutto parte da un avviso di accertamento per l'anno 2008 nei confronti di un commerciante, sulla base dei coefficienti reddito metrici di cui al D.M. 1992. Il contribuente impugnava la sentenza della Ctp che aveva respinto il ricorso. Il collegio regionale lombardo ha accolto la richiesta del contribuente di applicare anche per l'anno di imposta 2008 le nuove regole sul redditometro. Poiché l'accertamento redditometrico è a tutti gli effetti un accertamento di tipo standardizzato, è necessario che la versione più evoluta prevalga su quelle precedenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...