Notizia

Cumulo periodi assicurativi

Pubblicato il 26 novembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

L’INPS, con messaggio n. 7145 del 25 novembre 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’operatività dell’istituto di cumulo dei periodi assicurativi previsto per le gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi ai sensi della Legge n. 613/1966, e dell’istituto di cumulo disciplinato dalla Legge n. 228/2012.


Il messaggio si sofferma su:

  • pensione di vecchiaia;
  • pensione di inabilità;
  • contestuale diritto a pensione nell’AGO dei lavoratori dipendenti ed in una delle gestioni dei lavoratori autonomi.

Pensione nell’AGO dei lavoratori dipendenti e in una gestione autonoma

Con riferimento al contestuale diritto a pensione nell’AGO dei lavoratori dipendenti ed in una delle gestioni dei lavoratori autonomi, specifica l’Istituto che, nei confronti degli assicurati che facciano valere contribuzione versata in più gestioni, l’art. 20, comma 2, Legge n. 613/1966, dispone che in favore dell'assicurato o dei suoi superstiti si liquida la pensione prevista dalle norme che disciplinano l'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia ed i superstiti quando tutti i requisiti di legge risultino perfezionati, nell'assicurazione stessa, indipendentemente dai contributi accreditati nelle gestioni dei lavoratori autonomi.


L’interessato può chiedere espressamente la liquidazione della prestazione in una gestione diversa nel caso in cui, alla data della domanda di pensione, tutti i requisiti risultino perfezionati sia:


  • nell’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti con la sola contribuzione versata in tale gestione;
  • in una gestione dei lavoratori autonomi con il cumulo di tutta la contribuzione versata in più gestioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...