Notizia

Omessa identificazione antiriciclaggio, ok con dolo generico

Pubblicato il 24 novembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Affinchépossa dirsi integrato il reato di cui all’articolo 55 del Decreto legislativon. 231/2007, in capo all’intermediario che ometta di indicare le generalità delsoggetto per conto del quale eventualmente esegue l’operazione o le indicafalse, è sufficiente il dolo generico, la circostanza, ossia, che l’esecutoreometta intenzionalmente di procedere all’identificazione personale, per comerichiesta dall’articolo 18 e sanzionata dall’articolo 55 del Decreto citato,senza che sussista una causa di giustificazione.

La fiducia non giustifica la verifica"inadeguata"

E’quanto puntualizzato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n.46415 del 23 novembre 2015 e con cui, in particolare, è stato escluso chepotesse essere considerata alla stregua di una causa di giustificazione neitermini sopra riferiti, la fiducia che l’intermediario – nella specie dueimpiegate delle Poste – riponeva nel soggetto – una consulente – che avevapresentato la richiesta di prestito per conto altrui.

 

LaSuprema corte ha spiegato che quella che le imputate avevano definitosemplicemente come una condotta “irregolare”, era, in realtà, “l’”in sé” dellanormativa antiriciclaggio, che prescrive a soggetti che si trovino ad essereintermediari di danaro, obblighi particolarmente rigorosi in relazioneall’identificazione dei soggetti che partecipano a transazioni”, come quella dispecie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...