Notizia

Mobilità in deroga e lavoro a tempo determinato

Pubblicato il 30 novembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Con messaggio n. 7189 del 27 novembre 2015, l’INPS ha fornito precisazioni sui periodi di concessione di proroga della mobilità in deroga.


In particolare l’Istituto ha richiamato la sua circolare n. 107 del 27 maggio 2015 in cui ha specificato che i decreti regionali di concessione della mobilità in deroga non possono prevedere concessioni del trattamento in questione per periodi non continuativi rispetto all’evento del licenziamento o rispetto a trattamenti già conclusi, per sottolineare che lo stesso principio vale anche per i lavoratori in mobilità in deroga che interrompono la fruizione del trattamento per iniziare un’attività di lavoro a tempo determinato.


Pertanto, nei casi suddetti, non potrà darsi corso alla decretazione regionale e le Sedi INPS territorialmente competenti informeranno la Regione o Provincia autonoma interessata, sull’impossibilità per l’Istituto di dare esecuzione al provvedimento concessorio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...