Notizia

Garante della privacy sul Data Protection Officer

Pubblicato il 02 dicembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Il Garante per la privacy ha reso disponibile una scheda informativa che presenta la figura delResponsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer) come definita nella proposta di Regolamento COM(2012)11, concernente la “tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati”.


Si sottolinea che la normativa è attualmente ancora in fase di definizione, quindi le informazioni presentate vanno considerate come suscettibili di cambiamenti.


Dovranno designare obbligatoriamente un Responsabile della protezione dei dati personali:

  • amministrazioni ed enti pubblici;
  • imprese con 250 o più dipendenti;
  • tutti i soggetti la cui attività principale consiste in trattamenti che, per la loro natura, il loro oggetto o le loro finalità, richiedono il controllo regolare e sistematico degli interessati.

Un Titolare del trattamento, o un Responsabile del trattamento, possono comunque designare unResponsabile della protezione dei dati personali anche in casi diversi da quelli elencati.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...