Notizia

Accordo Ue-San Marino, fine del segreto bancario

Pubblicato il 09 dicembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Fine del segreto bancario anche per la Repubblica di San Marino. E' stato, infatti, firmato un importante accordo tra Bruxelles e San Marino control'evasione fiscale internazionale, che consentirà lo scambio automatico di informazioni sui conti correnti delle banche delle due aree.


Scambio automatico dei dati relativi ai conti correntisti

Dal 2017 i paesi dell'Unione europea riceveranno le informazioni relative a nomi, indirizzi e altre indicazioni di carattere finanziario dei loro residenti con conti a San Marino, così come San Marino riceverà informazioni riguardanti i suoi cittadini che hanno conti in uno dei 28 Stati della Ue.

In base all'accordo sancito a Bruxelles - che porta la firma di Pierre Moscovici, commissario Ue alla fiscalità - lo scambio automatico di informazioniriguarderà anche i numeri identificativi ai fini fiscali dei residenti titolari di conti correnti fuori dal proprio Stato, oltre alle altre informazioni finanziarie relative ai movimenti di conto e alle operazioni di investimento in prodotti finanziari, che d'ora in avanti saranno trasmessi periodicamente e automaticamente dall'autorità fiscale della Repubblica di San Marino alle amministrazioni finanziarie dei Paesi della Ue.


Accordi già in essere

Una analoga intesa è stata sancita nei mesi scorsi da Bruxelles con la Svizzera, mentre, a tal riguardo, proseguono i negoziati con Andorra e il Principato di Monaco. Inoltre, è proprio dei primi giorni del mese di dicembre la notizia del via liberà del parlamento dell'Unione europea all'accordo con il Liechtenstein.

Dal 2018, anche le autorità fiscali degli Stati membri e del Liechtenstein si scambieranno automaticamente i dati sui conti dei rispettivi residenti, inclusi quelli relativi al saldo di fine anno, agli interessi e dividendi corrisposti, nonché ai proventi derivanti dalla cessione di attività finanziarie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...