Notizia

Per Natale cartelle di pagamento sospese

Pubblicato il 22 dicembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Per la prima volta, la società di riscossione Equitalia sospenderà l'invio di cartelle e atti per il periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio. Faranno eccezione gli atti considerati inderogabili ma, come spiega l'amministratore delegato Ernesto Maria Ruffini, saranno recapitate solo alcune migliaia di atti e non i 250mila previsti per quei giorni.

Dunque, si avrà una “tregua di Natale”, come la ha definita Ruffini, perché “non siamo contro il cittadino, ma dalla sua parte”, aggiungendo che la riscossione deve essere comoda per il debitore.


Per le società obbligo di usare la mail certificata

Equitalia, per agevolare la riscossione, fa affidamento sul decreto legislativo di riforma della riscossione (n. 159/2015) con cui viene introdotto l’obbligo per le società di usare la mail certificata per ricevere atti e cartelle, mentre per i cittadini sarà necessaria una richiesta diretta.

Ciò consente di semplificare procedure e burocrazia e diminuire la massa di atti inviati per posta.

Altra misura di sostegno per il cittadino è la possibilità, introdotta da ottobre, di rateizzare il debito con Equitalia molto più agevolmente, espletando tutte le operazioni attraverso il sito istituzionale di Equitalia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...