Notizia

Sottoscrizione accertamenti: la delega impersonale annulla l’atto

Pubblicato il 31 dicembre 2015 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

L’avviso di accertamento è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell'ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. La modalità di attribuzione della delega non è decisiva; essa, infatti, può essere conferita o con atto proprio oppure con ordine di servizio, purché vengano indicate:

  •  le ragioni della delega (ad esempio carenza di personale, assenza, vacanza o malattia);
  •  il termine di validità;
  •  il nominativo del soggetto delegato.

Non è sufficiente, pertanto, l'indicazione della sola qualifica professionale del destinatario della delega senza alcun riferimento alle generalità di chi effettivamente rivesta la qualifica richiesta dall’art. 42 del D.P.R. 600/73. In altre parole, sono illegittime le deleghe “impersonali” e tale illegittimità si riflette sull’atto impositivo, rendendolo nullo.


È quanto ha sostenuto la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione con la sentenza 11 dicembre 2015, n. 25017, pronuncia che va a inserirsi nel più recente orientamento della giurisprudenza della stessa Corte in tema di delega di firma.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...