Notizia

Incentivi per tempi indeterminati nel 2016, ridotti importi e durata

Pubblicato il 11 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Esonero contributivo ridotto per le assunzioni a tempo indeterminato del 2016. È, infatti, terminata a fine anno 2015 la possibilità di usufruire dell’esonero triennale pari a € 8.060 per nuove assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31.12. La Legge di Stabilità 2016 (commi dal 178 al 181) al fine di promuovere forme di occupazione stabile, riconosce una riduzione contributiva ai datori di lavoro privati, con esclusione del settore agricolo. Il nuovo esonero è pari al 40% dei complessivi contributi a carico dei datori, ferma restando l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche (con esclusione dei premi INAIL), nel limite massimo di un importo di esonero pari a 3.250 euro su base annua.


Il bonus si applica alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato (esclusi apprendisti e lavoro domestico) decorrenti dal 1° gennaio 2016 con riferimento a contratti stipulati non oltre il 31 dicembre 2016 (per un periodo massimo di 24 mesi).


Risultano invariate rispetto al 2015 le condizioni per usufruirne pertanto si rimanda alla pagina speciale sull’esonero triennale istituita da Fondazione studi. L'esonero spetta ai datori di lavoro in presenza delle nuove assunzioni, con esclusione di quelle relative a lavoratori che nei 6 mesi precedenti siano risultati occupati a tempo indeterminato, presso qualsiasi datore di lavoro e non spetta con riferimento a lavoratori per i quali il beneficio sia già stato usufruito in relazione a precedente assunzione a tempo indeterminato.


L'esonero non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...