Notizia

Mail aziendale. Possibile un’ingerenza di portata limitata

Pubblicato il 14 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Costituisce un'ingerenza nel diritto alla vita privata di portata limitata. Con questa motivazione la Corte europea dei diritti dell'uomo ha giustificato il controllo della posta elettronica aziendale da parte del datore di lavoro. Nel caso finito a Strasburgo il dipendente aveva usato a fini personali l'account creato per il servizio clienti. Per la Corte europea è legittimo che il datore di lavoro verifichi se durante l'orario di lavoro le mansioni affidate vengono regolarmente svolte. Non solo: il datore di lavoro era entrato nell'account del lavoratore credendo che vi fossero comunicazioni con i clienti. Un elemento decisivo per la Corte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).