Notizia

Legge di Stabilità 2016. Società di comodo

Pubblicato il 08 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

La Legge di Stabilità 2016 consente alle società di comodo di attribuire o di cedere beni immobili ai soci al fine di ridurre la base di calcolo del reddito e dei ricavi minimi. Le società non operative interessate devono accelerare la stipula degli atti per massimizzare gli effetti sui calcoli dell'esercizio 2016. Anche per la trasformazione in società semplice, giocare d'anticipo può essere utile per attenuare il peso del reddito minimo sull'ultimo periodo di imposta. L'agevolazione assegnata di questi beni prevede il pagamento di un'imposta dell'8%, sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'Irap. Per le società di comodo è prevista una maggiorazione dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze dall'8 al 10,5%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).