Notizia

Registro proporzionale per l’immobile in ristrutturazione

Pubblicato il 08 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Con la sentenza 27 novembre 2015, n. 24258, la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha chiarito che l’imposta di registro va applicata in misura proporzionale - anziché fissa – se all’atto della cessione l’immobile era ancora in fase di ristrutturazione e privo di categoria catastale. Il requisito necessario per l’applicabilità dell’imposta di registro in misura fissa è la destinazione a uso abitativo; requisito che deve già sussistere al momento del trasferimento.


Nel caso di specie gli ermellini hanno potuto riscontrare che le unità immobiliari oggetto della cessione erano “in fase di ristrutturazione e successivo frazionamento e cambio di destinazione al fine di ricavarne alloggi residenziali”. Pertanto le dette unità immobiliari erano destinate a divenire abitative. Tuttavia tale circostanza non è apparsa decisiva in ordine all'applicabilità dell'imposta di registro in misura fissa anziché proporzionale in quanto, scrive la Suprema Corte, “all'atto della cessione non era ancora ultimata la fase di ristrutturazione e l'immobile era sprovvisto di categoria catastale e quindi oggettivamente carente del requisito necessario (uso abitativo) per godere dell'imposta di registro in misura fissa”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...