Notizia

Finanziaria 2016

Pubblicato il 08 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

È stata pubblicata sul S.O. n. 70 della G.U. 30.12.2015, n. 302 la Finanziaria 2016, c.d. “Legge di stabilità 2016”, in vigore dall’1.1.2016, che tra le novità prevede:

  • l’esenzione TASI delle unità immobiliari (non di lusso) adibite ad abitazione principale;
  • l’introduzione della nuova detrazione IRPEF relativamente all’IVA dell’acquisto di unità immobiliari residenziali;
  • l’esenzione IRAP per gli esercenti attività agricole;
  • la proroga al 31.12.2016 delle detrazioni 50%-65%;
  • la possibilità di dedurre maggiori ammortamenti per i beni strumentali nuovi;
  • l’aumento del limite dei ricavi / compensi ai fini dell’applicazione del regime forfetario;
  • la riproposizione dell’assegnazione / cessione agevolata di immobili ai soci, compresa la trasformazione in società semplice nonché dell’estromissione agevolata dell’immobile dell’imprenditore individuale;
  • la revisione del regime IVA delle note di variazione;
  • l’anticipo all’1.1.2016 dell’applicazione della Riforma del regime sanzionatorio;
  • l’aumento da € 1.000 a € 3.000 del limite di utilizzo del denaro contante;
  • la revisione della disciplina delle locazioni immobiliari con patti contrari alla legge;
  • la cessione della detrazione IRPEF 65% da parte dei soggetti incapienti;
  • l’introduzione della disciplina civilistico-fiscale dell’acquisto agevolato della “prima casa” tramite leasing;
  • l’introduzione di uno specifico credito d’imposta per nuovi investimenti nel Mezzogiorno;
  • l’esenzione IRAP per medici ospedalieri;
  • l’introduzione di nuovi termini ai fini dell’accertamento (applicabili dagli accertamenti 2016 e anni successivi);
  • la riammissione alla rateazione dei contribuenti decaduti dal beneficio nei 36 mesi antecedenti il 15.10.2015;
  • la proroga al 31.12.2016 dell’agevolazione contributiva per le nuove assunzioni a tempo indeterminato;
  • la revisione del bonus riqualificazione alberghi;
  • l’introduzione della disciplina delle nuove “società benefit”.
 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...