Notizia

Redditometro. Irrilevanti le somme promesse

Pubblicato il 12 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Le “promesse di pagamento” non possono rilevare ai fini del “redditometro” se l’Ufficio non dimostra che il contribuente le ha rispettate nell’anno preso a riferimento. È quanto emerge dalla sentenza 682/01/15 della Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo.


La CTP di Bergamo ha accolto un ricorso proposto avverso un avviso di accertamento per IRPEF 2009 scaturito dall’acquisto di un immobile. L’immobile è costato al contribuente e alla moglie oltre 500 mila euro, e la controversia è sorta con riguardo a una parte del prezzo – 200 mila euro – che i due coniugi acquirenti, stando all’atto notarile, avrebbero dovuto corrispondere “entro e non oltre il 31 dicembre 2009”. Ma il ricorrente ha sostenuto di aver pagato i 200 mila euro con anticipi nell’anno 2008, mentre l’Ufficio, in ragione di quanto riportato in contratto, ha ritenuto attribuibile al periodo 2009 la somma in contestazione. Ebbene, la Commissione adita ha deciso la causa a favore del ricorrente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).