Notizia

Redditometro. Irrilevanti le somme promesse

Pubblicato il 12 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Le “promesse di pagamento” non possono rilevare ai fini del “redditometro” se l’Ufficio non dimostra che il contribuente le ha rispettate nell’anno preso a riferimento. È quanto emerge dalla sentenza 682/01/15 della Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo.


La CTP di Bergamo ha accolto un ricorso proposto avverso un avviso di accertamento per IRPEF 2009 scaturito dall’acquisto di un immobile. L’immobile è costato al contribuente e alla moglie oltre 500 mila euro, e la controversia è sorta con riguardo a una parte del prezzo – 200 mila euro – che i due coniugi acquirenti, stando all’atto notarile, avrebbero dovuto corrispondere “entro e non oltre il 31 dicembre 2009”. Ma il ricorrente ha sostenuto di aver pagato i 200 mila euro con anticipi nell’anno 2008, mentre l’Ufficio, in ragione di quanto riportato in contratto, ha ritenuto attribuibile al periodo 2009 la somma in contestazione. Ebbene, la Commissione adita ha deciso la causa a favore del ricorrente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...