Notizia

Jobs Act, le proposte di modifica ai decreti attuativi

Pubblicato il 19 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

La presentazione della domanda di cassa integrazione ordinaria dovrebbe slittare al 16 del mese successivo a quello in cui si è verificato l’evento di sospensione e non più entro 15 giorni dallo stesso. È questa una delle richieste trasmesse dal Consiglio Nazionale dell'Ordine al Ministro del Lavoro Poletti in vista dell’emanazione dei decreti correttivi al Job Act. L’attuale disposizione prevede che le domande di CIGO siano presentate entro il termine di 15 giorni in luogo del maggior tempo previsto nel precedente regime giuridico, in cui era stabilito entro il 25° giorno successivo rispetto al mese in cui si è verificato l’evento. Un termine così stringente complica nelle aziende la gestione dell'integrazione salariale così come nel rapporto tra datore di lavoro e professionisti abilitati dalla legge n. 12/1979 a svolgere gli adempimenti connessi.


Le altre modifiche, contenute nel documento presentato dal Consiglio Nazionale, riguardano l'incentivazione del lavoro a distanza e del telelavoro, la concessione dello sgravio contributivo senza limiti legati alla dimensione delle aziende per chi assume in sostituzione di lavoratori assenti per congedi l'esclusione dal ticket licenziamento se effettuato in conseguenza di cambi di appalto, l'abrogazione della procedura delle dimissioni online, oltre ad interventi su CIGS, ricorsi ed indennità risarcitorie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...