Notizia

Stabilizzazione a seguito di ispezione: esonero triennale KO

Pubblicato il 22 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

La “trasformazione” (o “stabilizzazione”) del lavoratore, ai fini della fruizione dell’esonero triennale di cui all’art. 1, co. 118 e ss. della Legge di Stabilità 2015 (L. n. 190/2015), deve avvenire “spontaneamente” da parte del datore di lavoro, poiché – qualora la riqualificazione del rapporto di lavoro avvenisse a seguito di accertamento ispettivo, e in quindi indotta dall’ispettorato del lavoro – ciò comporterà l’impossibilità di vedersi riconosciuto il beneficio contributivo. Infatti, in caso di riqualificazione del rapporto di lavoro a seguito di accertamento da parte degli organi ispettivi, lo stesso s’intende “trasformato”, sin dal suo inizio, in un rapporto di lavoro subordinato; in altri termini, rientrerà nella disciplina dell’attività subordinata a far data dal momento in cui si verificano i requisiti della etero-direzione.


A chiarirlo è l’Interpello n. 2/2016 del Ministero del Lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).