Notizia

Stipendio inferiore rispetto ai colleghi: risarcita la dirigente penalizzata

Pubblicato il 22 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Il comportamento del datore di lavoro che si sia sostanziato nel riconoscimento ad una lavoratrice, inquadrata come dirigente, di un trattamento retributivo inferiore non solo a quello degli altri responsabili aziendali maschi inseriti nella medesima categoria d’inquadramento, ma anche di altri lavoratori con qualifica di quadro o impiegato, integra gli estremi di un’evidente violazione delle disposizioni tese ad assicurare pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti di lavoro.



È questo il principio espresso dal Tribunale di Aosta, sezione lavoro, con la sentenza del 5 gennaio 2016, nella quale la datrice di lavoro, sul presupposto della intervenuta violazione degli articoli 25 e 28 del Dlgs 11 aprile 2006 n. 198, è stata condannata ad un risarcimento danni, in favore della dirigente, pari alle differenze salariali tra la retribuzione più bassa percepita in costanza di rapporto e la retribuzione maggiore riconosciuta, viceversa, ai funzionari di livello apicale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).