Notizia

Diventa più semplice vincere le presunzioni di trasferimenti «in nero» di beni

Pubblicato il 20 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore


Cessione gratuita di beni. La legge di Stabilità ha innalzato a 15mila euro il tetto sotto il quale non è più necessario comunicare all'Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza la cessione di beni deperibili o di valore limitato. La comunicazione è esclusa anche in presenza di cessione gratuita di beni facilmente deperibili, qualunque sia il loro costo di acquisto. In caso di perdite per cause straordinarie il contribuente, in caso di verifica, dovrà fornire idonea documentazione rilasciata dalla Pa competente o, in mancanza, una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà. In caso di distruzione o trasformazione va inviata una comunicazione scritta con la redazione di un verbale da parte di un pubblico funzionario o da ufficiali delle Fiamme gialle o da notai che hanno presenziato alla distruzione o alla trasformazione. La comunicazione serve anche in caso di cessione gratuita dei beni ad enti pubblici, associazioni e fondazioni con finalità di assistenza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).