Notizia

Edilizia: sgravio contributivo all’11,5% per il 2015

Pubblicato il 25 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

Anche per l’anno 2015 lo sgravio contributivo in favore delle imprese operanti nel settore edile rimane invariato. Infatti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto Interministeriale 1 dicembre 2015, con cui conferma per l’anno 2015 la riduzione contributiva prevista per il settore edile, nella misura dell’11,50%.


Il decreto, in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è stato reso disponibile sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.


La norma - La riduzione contributiva, prevista dalla L. n. 341/1995, riguarda esclusivamente il settore edile. In particolare, l’art. 1, c. 51 della L. n. 247/2007 prevede che, entro il 31 maggio di ogni anno, il Governo valuti la possibilità che, con decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, entro il 31 luglio dello stesso anno, sia confermata o rideterminata per l’anno di riferimento la riduzione contributiva in edilizia. Lo stesso comma stabilisce che, decorsi 30 giorni dal 31 luglio e sino all’adozione del decreto interministeriale, si applica la riduzione determinata per l’anno precedente, salvo conguaglio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...