Notizia

Abuso del diritto. Contestato a un gruppo societario il leveraged cash out preceduto dalla rivalutazione delle partecipazioni dei soci

Pubblicato il 26 gennaio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

La Commissione tributaria provinciale di Vicenza, con la sentenza 792/4/15, afferma che non è elusiva una serie di operazioni di riorganizzazione aziendale previste dall'ordinamento che hanno determinato il conseguimento di vantaggi fiscali. Nonostante l'atto di accertamento fosse stato emanato in relazione al vecchio art. 37-bis del D.P.R. 600/73, la commissione ammette che la nuova normativa sull'abuso del diritto riconosce la libertà di scelta del contribuente tra regimi opzionali distinti e tra operazioni che comportano un diverso carico fiscale. Le operazioni contestate dagli uffici erano riconducibili al cosiddetto leveraged cash out preceduto dalla rivalutazione delle partecipazioni dei soci e in contenzioso davanti alla Commissione tributaria provinciale e regionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...