Notizia

«Cfc», l’interpello cede a Unico

Pubblicato il 17 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per le Cfc (Controlled foreign companies) la disapplicazione senza interpello richiede l’integrale compilazione del quadro «FC». Secondo le istruzioni a Unico 2016, non basta segnalare il possesso della partecipazione “disapplicata”, come indicato dalla legge, ma occorre anche calcolare il reddito virtuale della controllata, senza poi riportarlo nel quadro «RM» per la tassazione. In Unico 2016 sono molte le novità sulla tassazione delle controllate estere. I provvedimenti degli ultimi mesi hanno infatti riscritto le regole delle Cfc sia con riguardo all’individuazione dei paesi a fiscalità privilegiata, sia per quanto attiene alle formalità per ottenere la disapplicazione della norma. Modificati anche i criteri per il calcolo del reddito da imputare al socio controllante e abrogata la tassazione per trasparenza delle Cfc collegate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...