Notizia

Errori di competenza, sanzioni al bivio

Pubblicato il 18 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Errori sull’esercizio di competenza con sanzione ridotta: ma come per l’applicazione della recidiva e delle aggravanti si pongono una serie di dubbi che richiedono al più presto chiarimenti ufficiali. Il nuovo regime sanzionatorio per la dichiarazione infedele prevede attenuanti nelle ipotesi di errori di competenza di elementi che hanno concorso alla formazione del reddito imponibile. Sul punto la relazione illustrativa afferma che «si tratta esclusivamente delle ipotesi in cui l’anticipazione o la posticipazione dell’elemento reddituale non abbia prodotto alcun vantaggio nei confronti del contribuente». Tale affermazione, però, non sembra molto conferente rispetto al testo normativo: essa infatti non dà rilievo al danno erariale (previsto dalla legge), ma al “vantaggio” per il contribuente. La casistica è in realtà molto variegata e spesso questi rilievi concernono anche importi significativi per cui l’applicazione della sanzione fissa rispetto a una proporzionale (per quanto ridotta) determina significative differenze. È auspicabile, quindi, che intervengano presto direttive in tal senso che possibilmente si attengano al dettato normativo e non alle considerazioni della relazione illustrativa, evitando che il danno all’Erario” sia differentemente interpretato da ufficio a ufficio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...