Notizia

Sciopero: illegittimo il rifiuto di svolgere solo certe mansioni

Pubblicato il 17 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con sentenza 1350 del 26 gennaio 2016, ha ribadito che il diritto di sciopero non può essere invocato per giustificare il rifiuto di una sola parte dei propri compiti, consistente nella sostituzione, dovuta contrattualmente, di un collega assente.


Assimilando tale comportamento al cosiddetto sciopero delle mansioni, i giudici hanno ritenuto che tale comportamento travalicasse il legittimo esercizio di sciopero, risolvendosi in un inadempimento contrattuale del lavoratore.


Nel caso di specie, il lavoratore era stato sanzionato dall’azienda con quattro giorni di sospensione dal lavoro per essersi rifiutato, nell’arco di più giorni, di sostituire un collega assente, a fronte di un espresso obbligo in tal senso contenuto nell’accordo sindacale applicato. Tale accordo prevedeva che la sostituzione, anche se svolta oltre il normale orario di lavoro, fosse remunerata con una quota di retribuzione inferiore alla maggiorazione prevista per il lavoro straordinario.


Il dipendente si giustificava affermando che il rifiuto di sostituire il collega assente doveva considerarsi quale esercizio del diritto di sciopero, in adesione all’agitazione sindacale proclamata dal sindacato di appartenenza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...