Notizia

Bonus famiglie numerose: Dpcm in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 24 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 12 febbraio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm del 24 dicembre 2015 che determina l'ammontare massimo del beneficio a favore dei nuclei familiari con un numero di figli minori, pari o superiore a quattro, in possesso di una situazione economica corrispondente a un valore ISEE non superiore a 8.500,00 euro annui. L’importo è fissato in un importo pari a 500 euro per nucleo familiare, nel limite massimo di 45 milioni di euro per l’anno 2015.


L’art. 2, co. 2 del Dpcm in trattazione dispone che per accedere al contributo di 500 euro non bisogna effettuare alcuna ulteriore domanda rispetto a quella già presentata ai fini della concessione dell’Assegno per i tre figli minori. Dunque, il beneficio sarà riconosciuto direttamente dall’INPS al momento dell’erogazione dell’Assegno per i tre figli minori mediante verifica della presenza nel Sistema informativo ISEE di una corrispondente DSU da cui risulti il valore ISEE non superiore a 8.500 euro ed un nucleo familiare con almeno 4 componenti di età inferiore a 18 anni.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...