Notizia

Fatture generiche senza detraibilità

Pubblicato il 23 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La fattura che descrive in maniera troppo generica l’oggetto dell’operazione, ad per esempio «servizi giuridici resi fino ad oggi», senza specificare l’entità e il periodo di esecuzione delle prestazioni, non è conforme alle prescrizioni della direttiva e non consente pertanto al destinatario, fintanto che non sia integrata degli elementi mancanti, di esercitare il diritto alla detrazione. Questo il parere formulato dall’avvocato generale della corte di giustizia Ue nelle conclusioni presentate il 18 febbraio 2016 nel procedimento C-516/14, concernente l’inter­pretazione dell’articolo 226 della Direttiva 2006/112/Ce sul contenuto obbligatorio della fattura, in particolare il punto 6), che impone di specificare «la quantità e la natura dei beni ceduti o l’entità e la natura dei servizi resi» e il punto 7), che richiede l’indicazione della «data in cui è effettuata o ultimata la cessione di beni o la prestazione di servizi»..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...