Notizia

Atti sanzionatori da riscrivere

Pubblicato il 23 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Atti sanzionatori da riscrivere al ribasso. L’Agenzia delle entrate dovrà rivedere tutti gli atti emessi al 31 dicembre 2015 con i quali ha irrogato sanzioni. Numerosi sono infatti i contribuenti che stanno reclamando l’applicazione delle più miti sanzioni previste dall’attuale sistema sanzionatorio amministrativo tributario come revisionato dal D.Lgs. 158/2015 e in vigore dal 1° gennaio scorso. L’Agenzia delle entrate, negli avvisi di accertamento, atti di contestazione e di irrogazione sanzioni emessi fino alla fine dello scorso anno ha applicato ai contribuenti le sanzioni nella maggior misura prevista dall’oramai vecchia normativa. Ciò tuttavia ha comportato una generale risposta da parte dei contribuenti i quali per veder tutelato il proprio diritto di vedersi applicare le sanzioni nella minor misura attualmente prevista hanno presentato numerose istanze per ottenere la riduzione delle sanzioni irrogate. Oggi pertanto gli uffici sono impegnati a dover rivedere tutti i propri atti emessi fino a poco più di un mese fa e procedere quindi all’annullamento parziale delle sanzioni precedentemente irrogate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...