Notizia

Una trappola nel patent box

Pubblicato il 24 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La trappola patent box. L’agevolazione era stata pensata per agevolare i redditi derivati da intangibili per favorire le aziende che investono in ricerca e sviluppo e non portano all’estero marchi e brevetti. La risposta del mondo dell’impresa è stata molto positiva. Tuttavia il diavolo spesso si nasconde nei dettagli e da quanto emerso è stata evidenziata più di una criticità. Spesso sono i dettagli a fare la differenza e in questo caso il dettaglio che rischia di far saltare il banco è il cosiddetto «nexus ratio» cioè il rapporto tra Costi Qualificati (spese di R&S direttamente riferite al Bene Immateriale) e Costi Complessivi (tutte le spese di R&S sostenute per il Bene Immateriale + costo di acquisizione + canoni di licenza + costi infragruppo totali). Al pari della quantificazione del reddito, tale rap­porto ha delle peculiarità tecniche (determinazione e qualificazione dei costi di R&S in primis) tali da renderlo facilmente suscettibile di rettifiche. Ora, nel corso degli incontri tra Agenzia e professionisti è emersa la volontà di dare la possibilità ai contribuenti di concordare solo il reddito derivante da beni immateriali e non il reddito agevolabile. Una scelta che sembra miope in quanto farebbe rientrare dalla finestra il rischio fiscale che si vuole eliminare con gli accordi preventivi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...